Come scegliere la migliore crema solare?
Al giorno d’oggi proteggere la propria pelle dai raggi del sole è importante ed essenziale per evitare sgradevoli disturbi, come eritemi e scottature, o patologie ben più complesse e in alcuni casi gravi.
Non sottovalutare la scelta della migliore crema solare più adatta alla tua pelle.
Potresti essere tentata dai prodotti meno cari ma è molto difficile trovare solari buoni ed al tempo stesso economici.
Prodotti solari sicuri, questa è la scelta di fondamentale importanza, utilizzare prodotti scelti con cura, in modo da evitare che i raggi solari possano arrecare danni alla nostra pelle e quindi scalfire in qualche modo il nostro benessere e la nostra salute.
A causa di questa esigenza che coinvolge l’intera popolazione, dalla più tenerà età all’anzianità ed entrambi i sessi oltre che persone anche con tipi di pelle molto diversi, sono nati un gran numero di prodotti.
Essi possono essere acquistati in molteplici spazi, come supermercati, profumerie, farmacie, erboristerie, negozi online ed ognuno è contraddistinto da differenti specifiche caratteristiche.

Migliore Crema Solare: come scegliere la migliore?
E’ bene sottolineare che non esiste un’unica crema solare che vada bene per tutti.
A seconda del proprio tipo di pelle e di fattori come l’età, il colore, la presenza di nei o meno, la secchezza o la delicatezza dell’epidermide e delle zone del corpo che si vogliono proteggere, esistono protezioni solari migliori per alcune specifiche e non per altre.
Ognuna cerca appunto di rispondere alle differenti esigenze.
Innanzitutto la crema va scelta in base al proprio fototipo: più chiara è la propria pelle e più chiari sono i colori di occhi e capelli, più alta deve essere la protezione solare che viene applicata.
Perchè le protezioni solari non sono tutte uguali?
Esistono protezioni molte basse, anche sotto l’indice di protezione solare 10 e protezioni oltre l’indice 50, fino ad arrivare ai prodotti che offrono una protezione totale, perfetti per chi ha la pelle molto chiara, per i bambini o per chi, per esempio, presenta molti nei sul proprio corpo.
E’ importante scegliere anche cosmetici che proteggano sia dai raggi UVA che UVB, in quanto entrambe le tipologie possono essere dannose per il nostro corpo e per la nostra salute.In linea di massima è sempre bene, durante le prime esposizioni, utilizzare una crema solare dotata di un fattore protettivo più alto e servirsi di cosmetici con un indice di protezione più basso solo quando la pelle si è già scurita.
Sarebbe preferibile scegliere una crema resistente all’acqua e comunque riapplicare il prodotto ogni 2-3 ore e al termine di ogni bagno in mare o in piscina.
E’ bene ricordarsi di mettere la crema anche quando è nuvoloso in quanto i raggi del sole passano anche attraverso le nubi.
Tra le varie tipologie di creme solari esistono quelle con filtri chimici e filtri fisici. Optare per le creme solari biologiche, quasi sempre contenenti filtri fisici, potrebbe essere la scelta migliore sia per l’ambiente che per il benessere della nostra pelle.
Creme solari viso
Le creme solari per il viso, nascono per unire il fattore protettivo solare ad un’azione mirata sulla pelle, tipo effetto antirughe.
All’interno dei solari con un buon inci, spesso quelle biologiche, si trovano un gran numero di ingredienti benefici in grado di proteggere la pelle, di prevenire l’invecchiamento cutaneo causato dal sole ma anche di idratare e nutrire l’epidermide, di lenirla con dolcezza e di proteggerla in modo delicato.
Ingredienti preziosi utilizzati nelle creme solari migliori sono, ad esempio, l’estratto di carota, con proprietà antiossidanti, estratti vegetali di calendula e jojoba, con spiccate proprietà lenitive, l’olio di Argan, con un potere nutritivo molto intenso.
E’ bene sottolineare, che le protezioni solari moderne, composte da prodotti naturali o biologici, sono altamente all’avanguardia, proteggono in modo completo ed efficace dal sole, non lasciano aloni bianchi sulla pelle, sono facilmente spalmabili e si assorbono rapidamente.
Le creme solari naturali inoltre non contengono sostanze che, a lungo andare, potrebbero essere dannose per la pelle, come parabeni e petrolati, ma sono ricche di componenti benefiche, come gli estratti vegetali, preziosi per la bellezza dell’epidermide.
I solari Bio sono inoltre perfetti anche per i bambini poiché, essendo più delicati, non hanno particolari controindicazioni ma proteggono in modo efficace la pelle sensibile dei bimbi.

Dopo l’esposizione al sole è bene comunque sottolineare che qualsiasi migliore crema solare va sciacquata via con cura dal proprio corpo, utilizzando dei detergenti delicati o prodotti specifici che aiutino a mantenere l’abbronzatura.
Un buon doposole può essere il modo ideale per coccolare la pelle dopo la doccia e la detersione, sia quella dei più grandi che quella dei più piccini.
Ricordatevi quindi di applicare la crema solare ogni qual volta vi esponete per più di qualche minuto al sole, quindi al mare, in montagna, in piscina, ma anche in città.
La migliore crema solare è quella che più si adatta al vostro tipo di pelle, che rispetta le esigenze della vostra epidermide, delicata e non aggressiva.
Meglio optare quindi per una crema solare Bio, ricca di estratti vegetali che proteggono la pelle ed evitano l’invecchiamento cutaneo ed hanno anche un altro potere idratante.
Esistono formulazioni Bio per tutti i tipi di pelle ma la miglior crema è sicuramente quella che protegge dai raggi sia UVA che UVB, facilmente spalmabile, resistente all’acqua, priva di parabeni e petrolati.